Il menù varia periodicamente in armonia con le stagioni e in funzione della reperibilità dei prodotti freschi.
Uovo di gallina cotto a 64°, su fonduta di pecorino sardo maturo DOP e macinato di tartufo scorzone umbro.
Allergeni:
Con teneri asparagi e taleggio DOP di Casa Arrigoni.
Allergeni:
Morbido baccalà mantecato, servito su crostini di pane di grano duro.
Allergeni:
Fresca e delicata tartare, preparata con pochi semplici ingredienti: olio extravergine di oliva 100% italiano, limone, menta, e pepe bianco.
Allergeni:
Il Fiocco, il Lonzino e il Ciauscolo IGP, premiato miglior salume spalmabile d'Italia, serviti con la nostra giardiniera fatta in casa.
Allergeni:
Il Salva Cremasco DOP, Lo Strachitunt DOP, il Nababbo di capra, lo Zola d'alpeggio e l'Alben, pregiato Branzi stagionato, serviti con miele di acacia e composta di stagione fatta in casa.
Allergeni:
Norcinerie artigianali e formaggi tradizionali lombardi per 2 persone.
Allergeni:
Con guanciale marchigiano, pecorino romano DOP, uova da galline allevate a terra e pepe nero macinato fresco.
Allergeni:
Gnocchetti di patate fatti in casa, con gustosa salsa a base di pistacchi del mediterraneo lavorati a freddo e pecorino romano DOP.
Allergeni:
La tradizionale ricetta pugliese, dove il mare incontra la terra.
Allergeni:
Vongole veraci in aglio, olio extravergine di oliva 100% italiano, un pizzico di peperoncino e bottarga di muggine.
Allergeni:
Con Parmigiano Reggiano DOP stagionato oltre 40 mesi.
Allergeni:
Involtini di capocollo, dalla caratteristica forma tonda, ripieni di pancetta coppata e caciocavallo.
Allergeni:
Lombata di vitello con l’osso impanata al momento e fritta nel burro chiarificato, alta e rosata al cuore, come vuole la tradizione meneghina.
Allergeni:
Con senape, capperi e acciughe. Servita con patate rosse saltate.
Allergeni:
Con l'olio EVO dell'antico Frantoio Valentini e Cerretani di Loreto Aprutino. Servita con patate rosse saltate.
Tenero polpo grigliato, accompagnato da crema di piselli, patate, olive riviera e pomodorini confit.
Allergeni:
Cotto lentamente in un intingolo di pomodoro, patate, capperi, cipolla e olive
Allergeni:
Contorno a scelta tra patate arrosto, insalata mista o friarielli ripassati
L'emblema della pasticceria tradizionale italiana, preparato rigorosamente con mascarpone, uova, savoiardi e caffè Goppion, un'eccellenza italiana.
Allergeni:
Preparato al momento con ricotta di pecora, pistacchi e scorza d'arancia.
Allergeni:
Un toscano connubio, preparato in casa col Vin Santo DOC.
Allergeni:
Che varia insieme alle stagioni e all'estro creativo di Barbara.
Allergeni:
Birra chiara a bassa fermentazione dal colore dorato e dal profumo erbaceo, prodotta con il malto dei campi d'orzo coltivati dall'Agribirrificio. 5% vol, Lager, Agribirrificio La Bergamasca.
0,2L 4,00 € / 0,4L 6 € / 1L 12 €
Birra ad alta fermentazione, aromatica, dal profumo intenso di agrumi e fiori, prodotta con malti italiani e luppoli americani. 5,4% vol, Indian Pale Ale, Agribirrificio La Bergamasca.
0,33L 6 €
Montepulciano d'Abruzzo DOC "Tratturo"
Bottiglia 15 € / Calice 4 €
13% vol, Cantina Spinelli, Abruzzo. Vitigni: Montepulciano 100%
Pecorino Terre di Chieti IGP "Tratturo"
Bottiglia 15 € / Calice 4 €
13% vol, Cantina Spinelli, Abruzzo. Vitigni: Pecorino 100%
Cerasuolo d'Abruzzo DOP "Tratturo"
Bottiglia 15 € / Calice 4 €
12,5% vol, Cantina Spinelli, Abruzzo. Vitigni: Montepulciano 100%
12,5% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto Adige. Vitigni: Schiava 100%
Espressione del territorio, fresco e beverino, si distingue per il colore rosso rubino intenso ed il vivace gusto fruttato.
13,5% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto Adige. Vitigni: Pinot Nero 100%
Elegante, morbido e raffinato, dal caratteristico aroma di amarena e mora matura, si adatta perfettamente a leggeri piatti di terra e saporiti piatti di mare.
12,5% vol, Cantina Plozza, Lombardia. Vitigni: Nebbiolo 100%
Nebbiolo in purezza dal colore rosso rubino, limpido, tendente al granato. Affinato in botti di rovere e lasciato riposare in bottiglia, è caratterizzato da un corpo medio, un avvolgente profumo di nocciola e cacao e da un gusto deciso. Tannini ben presenti ed equilibrati.
13% vol, Cantina Plozza, Lombardia. Vitigni: Nebbiolo 100%
Nebbiolo in purezza prodotto sulle terrazze rocciose della sotto-zona Sassella, affinato in barrique e successivamente in botti di rovere. Di color granato, è un vino seducente dai profumi balsamici e dal gusto caldo e vellutato.
14,5% vol, Cantina Plozza, Lombardia. Vitigni: Nebbiolo 100%
Lo 'Sfurzat' è un vino strutturato, dall'inconfondibile morbidezza, ottenuto da uve Nebbiolo appassite con un antico metodo naturale.
14,5% vol, Vite Colte, Piemonte: Vitigni: Barbera 100%
Premiato con 3 bicchieri Gambero Rosso. Affinato in fusti di rovere per 12 mesi, intenso nel colore e generoso nei profumi, al palato presenta un buon corpo e una piacevole persistenza.
13,5% vol, Cantina Bertani, Veneto. Vitigni: Corvina Veronese 85%, Merlot 10% e Rondinella 5%
Dall’antica pratica che prevede di lasciar riposare alcuni giorni il Valpolicella a contatto con le vinacce dell'Amarone, al fine di acquisirne parte delle caratteristiche organolettiche, si ottiene questo vino corposo, vellutato, moderatamente sapido, dal color rosso porpora con riflessi violacei e dal profumo intenso di frutta matura.
15.5% vol, Cantina Bertani, Veneto. Vitigni: Corvina Veronese 80% e Rondinella 20%
Affinato in botti di rovere e in barriques per oltre 30 mesi, è un vino elegante, dai profumi complessi, molto strutturato, gradevolmente tannico e persistente.
11% vol, Cantine Ceci dal 1938, Emilia-Romagna. Vitigni: Lambrusco 100%
Rosso violaceo dai riflessi rubino, al palato è morbido, fresco e piacevolmente frizzante. Al naso regala avvolgenti sentori di mora, fragola e lampone. Si abbina perfettamente a salumi, pietanze cotte in umido e saporiti primi piatti.
13% vol, Podere Ghiole, Toscana. Vitigni: Sangiovese 100%
Sangiovese in purezza prodotto da una piccola azienda agricola a conduzione famigliare, è un vino di gran beva, morbido e piacevolmente fruttato.
13% vol, Podere Ghiole, Toscana. Vitigni: Sangiovese 100%
L’attenta selezione delle uve sangiovese e l’affinamento in botti di rovere fanno di questo prodotto artigianale un capolavoro che non ha nulla da invidiare ai più blasonati vini delle colline toscane.
14% vol, Mastroberardino, Campania. Vitigni: Aglianico 100%
Un vino equilibrato, armonico, di colore rosso rubino tendente al granato. Complesso e intenso al naso, richiama sentori di visciole, cannella e vaniglia. Al palato si presenta pieno, morbido, caldo e molto persistente.
15% vol, Tormaresca, Puglia. Vitigni: Primitivo 100%
Rosso rubino intenso con sfumature violacee, regala inebrianti sentori di frutta rossa e spezie, mentre avvolge il palato con un morbido e piacevole retrogusto di ciliegia.
13% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto Adige. Vitigni: Chardonnay 100%
Armonico ed equilibrato, ottimo per l’aperitivo, accompagna egregiamente portate a base di pesce e formaggi.
13,5% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto Adige. Vitigni: Sauvignon 100%
Sauvignon in purezza, al naso regala sentori floreali, di agrumi e di erbe aromatiche, al palato la freschezza e la mineralità lo rendono ideale abbinamento delle portate a base di pesce, ma non solo.
12% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto Adige. Vitigni: Moscato Giallo 100%
Elegante, leggero e molto aromatico, ben si adatta ad antipasti, aperitivi e portate a base di pesce. I delicati sentori di spezie e frutta matura rappresentano un carattere distintivo di questo antico vitigno.
14% vol, Cantina Colterenzio, Trentino Alto-Adige. Vitigni: Gewürztraminer 100%
Aromatico e beverino, dal gusto pieno e fresco, al naso richiama un ricco bouquet floreale e avvolgenti note fruttate.
12,5% vol, Cantina Puiatti, Friuli Venezia Giulia. Vitigni: Ribolla Gialla 100%
Limpido, profumato, morbido e fresco al palato, è un vino di gran beva.
13% vol, Cantina Puiatti, Friuli Venezia Giulia. Vitigni: Pinot Grigio 100%
Di color giallo paglierino, è un vino di buona struttura, equilibrato e persistente. Ottimo accompagnamento ai piatti a base di pesce, eccellente con risotti e formaggi.
13,5% vol, Mastroberardino, Campania. Vitigni: Falanghina 100%
Giallo paglierino, al naso richiama i sentori di fiori e frutta estiva. Al palato è pieno, morbido e di buona persistenza.
11,5% vol, Masottina Conegliano, Veneto. Vitigni: Glera 100%
Giallo paglierino, limpido, caratterizzato da un perlage molto fine, al naso svela piacevoli note fruttate. Elegante e persistente è un vino dall’eccezionale versatilità.
12,5% vol, Cantina Plozza, Lombardia. Vitigni: Chardonnay 100%
Giallo paglierino, perlage finissimo e persistente, quasi cremoso. Sprigiona un deciso profumo di frutta matura, accompagnato da delicate note floreali e di frutta secca. Al palato è caratterizzato da un'innata morbidezza che ricorda le sensazioni delicate della seta.
16% vol, F.lli Rovero, Piemonte. Vitigni: Nebbiolo 100%
Il nobile barolo DOCG, arricchito dall’aroma della corteccia di china e da una tradizionale miscela di radici, erbe e spezie, è un elegante fine pasto e un naturale completamento al sapore del cioccolato. Ben si abbina anche ai salumi stagionati.
14% vol, Feudi San Nicola. Vitigni: Zibibbo 100%
Di color giallo ambrato, fragrante, dolce e aromatico, accompagna egregiamente i dolci ed i formaggi in genere.
21% vol, Lombardia. Amaro valtellinese a base di erbe del territorio.
16% vol, Lombardia. Nasce dall’infuso di rabarbaro, arancia amara, semi di cardamomo e una miscela di erbe aromatiche che le conferisce un intenso color ebano ed un gusto piacevolmente amaro.
50% vol, Veneto. Grappa cristallina dal gusto rotondo.
50% vol, Veneto. Invecchiata a lungo in botti di rovere, è una grappa fragrante, morbida e avvolgente.
46% vol, Veneto. Distillato artigianalmente in piccole quantità, è caratterizzato dal profumo intenso, dal gusto pulito e dalla lunga persistenza aromatica.
21% vol, Marche. Dal caratteristico aspetto opalescente, viene ottenuto da un decotto di erbe dolcificato con miele di montagna.
46% vol, Marche. Il liquore all’anice più amato dagli intenditori.
40% vol, Campania. Dal caratteristico colore giallo, è prodotto con 70 erbe tra cui spiccano il finocchio, la menta e lo zafferano.
38% vol, Puglia. Prodotto dal 1840 secondo un’antica ricetta di origine caucasica.
35% vol, Calabria. Da un’antica ricetta calabrese nasce questo infuso di 29 erbe officinali dalle proprietà tonicodigestive.
27% vol, Calabria. Corposo e intenso è prodotto con un infuso di pura liquirizia calabrese.
Trattata per microfiltrazione.
1) CEREALI contenenti glutine e prodotti derivati
2) CROSTACEI e prodotti a base di crostacei.
3) UOVA e prodotti a base di uova.
4) PESCE e prodotti a base di pesce.
5) ARACHIDI e prodotti a base di arachidi.
6) SOIA e prodotti a base di soia.
7) LATTE e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
8) FRUTTA A GUSCIO come mandorle, nocciole, noci, pistacchi e i loro prodotti.
9) SEDANO e prodotti a base di sedano.
10) SENAPE e prodotti a base di senape.
11) SEMI DI SESAMO e prodotti a base di semi di sesamo.
12) ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI in concentrazioni superiori a 10 mg/Kg o 10 mg/litro in termini di anidride solforosa totale.
13) LUPINI e prodotti a base di lupini.
14) MOLLUSCHI e prodotti a base di molluschi.